Praticamente è considerato all’ unanimità il “guru” del gruppo, riesce sempre a coinvolgerti in ogni situazione o spedizione strana, è un gran tecnico della pesca, oltre che esperto profondista, riesce tranquillamente a pescare oltre i –30 mt.
Praticamente è considerato all’ unanimità il “guru” del gruppo, riesce sempre a coinvolgerti in ogni situazione o spedizione strana, è un gran tecnico della pesca, oltre che esperto profondista, riesce tranquillamente a pescare oltre i –30 mt.
Quando ci si trova a pescare in fondali “normali” lui parte dal presupposto che il pesce è fondo (tralasciando i bassi fondali) e allora ci fa letteralmente spolmonare alla ricerca di quell’ ambito pesce necessariamente oltre i –25 mt.
È riuscito anche a qualificarsi per due volte ai Campionati Italiani di II Cat ed ha partecipato con un buon piazzamento ai Campionati mondiali disputatisi a Maiorca nel 1992 per la compagine di San Marino.
Fermamente convinto che la mattina bisogna alzarsi presto e non bisogna assolutamente mangiare prima di andare in acqua...(tipo collegio ecclesiastico:-)).
Bisogna però ammettere che dopo le varie sommosse e ammutinamenti le cose sono un pò cambiate! :-))
Gran tecnico delle armi, riesce a smontare e modificare qualsiasi fucile è ormai cosa normale farsi le aste, arpioni, mulinelli ecc. ultimamente ha provato anche a farsi in casa anche qualche muta (con dei risultati non sempre eccellenti:-)
UN UOMO COSÌ DOVEVA FARE COME MINIMO L’INCURSORE!!!!!!
N.B. E’ sottointeso che la cernia di cui si cita nella foto è stata messa puntualmente a pagliolo J come mostrano le immagini sopra.
ROBERTO